Pecora in umido alla toscana

In Toscana la pecora in umido è un piatto tradizionale ricco di sapori autentici. Per prepararlo, basta cuocere lentamente la carne con pomodoro, cipolla e spezie, fino a renderla morbida e succulenta. Un piatto ideale per le fredde serate invernali, da gustare con un buon bicchiere di vino rosso. Scopri i segreti di questa ricetta tradizionale e deliziosa!

Ingredienti

Come preparare pecora in umido alla toscana

  1. Tagliare la carne di pecora a pezzi regolari, cercando di lasciare le ossa perché contribuiscono al sapore.
  2. Tostare le bacche di ginepro in una padella per estrarne gli oli essenziali.
  3. Rosolare la carne in una pentola senza salare.
  4. Aggiungere la cipolla, aglio tritato, prezzemolo, pomodoro secco, bacche di ginepro e alloro.
  5. Versare un bicchiere di vino bianco e mezzo bicchiere di acqua fredda.
  6. Chiudere la pentola a pressione e cuocere per circa 40-45 minuti, oppure in pentola normale per 2-3 ore.
  7. Servire la pecora in umido ben calda e gustare con del pane croccante.
Pecora in umido alla toscana

Se desideri vedere altre ricette simili a Pecora in umido alla toscana puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up