Tortillas di mais per preparare la polenta

Le tortillas di mais possono essere un'alternativa gustosa per preparare la polenta, aggiungendo un tocco messicano alla tradizione italiana. La consistenza morbida e la versatilità delle tortillas permettono di creare piatti unici e appetitosi. Prova a sostituire la tradizionale farina di mais con le tortillas per un'interpretazione creativa della polenta. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare tortillas con farina di mais per polenta

  1. Scaldate 200 g di acqua con mezzo cucchiaino di sale.
  2. Pesate 240 g di farina di mais e unite 48 grammi di olio di semi.
  3. Aggiungete gradatamente l'acqua all'impasto, che potete anche preparare senza olio e solo con acqua.
  4. Verificate che la farina abbia assorbito tutta l'acqua, aggiungendone un po' se necessario, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
  5. Formate una palla con l'impasto e lasciatelo riposare per circa 20 minuti, coperto con un canovaccio umido.
  6. Ricavate dei pezzi da circa 60 grammi ciascuno e formate delle palline.
  7. Se non dovete cuocere subito le tortillas, mettetele in un contenitore chiuso e conservatele in frigorifero.
  8. Scaldate molto bene una padella antiaderente.
  9. Cuocete le tortillas circa un minuto per lato, voltandole quando si formeranno delle bolle in superficie.
  10. Schiacciatele con una paletta lungo i bordi; noterete che tenderanno a gonfiare leggermente al centro.
  11. Fate cuocere ancora un minuto su quest'altro lato, poi toglietele dalla padella e copritele immediatamente per mantenerle calde.
  12. Farcite le tortillas come preferite e servitele calde
Tortillas di mais per preparare la polenta

Se desideri vedere altre ricette simili a Tortillas di mais per preparare la polenta puoi visitare la categoria Antipasti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up