Tartare di salmone e mango
![](https://ristorantegrecosymposion.it/wp-content/uploads/tartare-di-salmone-e-mango-1024x576.jpg)
L'abbinamento fresco e raffinato del salmone e del mango rende la tartare un'opzione perfetta per un antipasto elegante o un piatto leggero. La consistenza morbida del salmone si sposa alla perfezione con la dolcezza succosa del mango, creando un equilibrio di sapori delizioso e rinfrescante. Ideale da servire in occasioni speciali o per un pranzo gourmet, la tartare di salmone e mango è un'esplosione di freschezza e gusto che conquisterà i palati più esigenti.
Ingredienti
Come preparare tartare di salmone e mango
- Prendere un mango e ricavarne la polpa.
- In una ciotola, unire la polpa del mango con succo di lime, peperoncino, sale e qualche fiocco di sale.
- Mescolare bene gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea.
- Tagliare i finocchi, conservando le cimette, e metterle in acqua e ghiaccio per renderle più croccanti.
- Pulire i finocchi in maniera classica.
- Preparare una marinata con olio extravergine, sale, pepe e le barbe del finocchio precedentemente conservate e sminuzzate.
- Lasciare marinare le barbe del finocchio.
- Aggiungere succo di lime, sale, pepe e olio ai finocchi preparati e lasciare marinare per circa dieci minuti.
- Prendere la pasta di tartare di salmone e dare loro una forma.
- Prendere i finocchi marinati, asciugarli leggermente dall'eccesso di marinata e metterli sopra la pasta di tartare.
- Aggiungere qualche rametto della banca di finocchi.
- Finire il piatto con la salsa al mango preparata in precedenza.
- Il tartare di salmone e mango è pronto per essere gustato
Se desideri vedere altre ricette simili a Tartare di salmone e mango puoi visitare la categoria Antipasti.
Lascia un commento
Ricette correlate