Ricette con legumi per bambini

I legumi sono un'ottima fonte di proteine e fibre per i bambini. Scegliere ricette gustose e creative che includano legumi può aiutare i bambini ad apprezzarli di più. Prova ad aggiungerli a zuppe, insalate o polpette per una varietà di sapori e texture. I legumi sono anche economici e facili da conservare, rendendoli una scelta ideale per pasti sani e nutrienti per tutta la famiglia.

Ingredienti

Come preparare ricette con legumi per bambini

  1. Mettere 100g di fagioli borlotti e 100g di fagioli cannellini in ammollo in acqua fredda per una notte.
  2. Scolare i fagioli.
  3. Mettere i fagioli in una pentola con acqua fredda, portare a ebollizione e cuocere per 1 ora.
  4. Aromatizzare l'acqua con foglie di alloro o uno spicchio d'aglio
  5. Tagliare il sedano a cubetti (120g).
  6. Pelare e tagliare a cubetti le carote (150g).
  7. Tagliare la cipolla a cubetti.
  8. Preparare un mazzetto di erbe aromatiche legando 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e salvia con dello spago.
  9. In una casseruola capiente, soffriggere la cipolla con olio extra vergine d'oliva.
  10. Aggiungere sedano e carote soffriggendo per 2 minuti.
  11. Aggiungere le lenticchie (100g), le lenticchie rosse (100g), i piselli secchi (100g), il farro (150g) e l'orzo (150g).
  12. Aggiungere i fagioli già cotti e scolati mescolando bene.
  13. Aggiungere le patate a cubetti (360g) per addensare la zuppa.
  14. Unire le erbe aromatiche e i pomodori pelati schiacciati (250g).
  15. Coprire con circa 2 litri d'acqua.
  16. Mettere il coperchio, portare a ebollizione e cuocere per 40 minuti.
  17. Durante la cottura, aggiungere acqua poco per volta se necessario per regolare la densità della zuppa.
  18. A fine cottura, rimuovere il mazzetto di erbe aromatiche e condire con sale e pepe.
  19. Lasciar rapprendere la zuppa per alcuni minuti prima di servirla.
  20. Buon appetito!
Ricette con legumi per bambini

Se desideri vedere altre ricette simili a Ricette con legumi per bambini puoi visitare la categoria Bimby.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up