Polpette di verza e ricotta

Le polpette di verza e ricotta sono un piatto delizioso e salutare, ideale per un pranzo leggero ma gustoso. La verza apporta fibra e vitamine mentre la ricotta dona cremosità al composto. Perfette da accompagnare con una fresca insalata o da gustare da sole come sfizioso antipasto. Provate a prepararle per un pasto sano e appetitoso!
Ingredienti
Come preparare polpette di verza e ricotta
- Iniziate tritando mezza cipolla grossolanamente.
- Scaldare un filo d'olio extravergine in una pentola grande.
- Aggiungete la cipolla tritata e fatela rosolare piano piano.
- Nel frattempo, preparate la verza: staccate le foglie più grandi e dure, tenendole da parte per eventuali involtini.
- Lavate bene le foglie rimanenti, tagliatele a pezzettoni non troppo fini.
- Aggiungete la verza alla pentola con la cipolla e fate cuocere per circa 15-16 minuti.
- Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua per creare vapore e mescolate.
- Una volta che la verza è leggermente stufata, aggiungete una scatoletta di fagioli già sciacquati (cannellini o borlotti).
- Preparate una besciamella con mezzo litro di latte e 45 grammi di farina.
- Aggiungete la besciamella alla pentola con la verza e i fagioli.
- Aggiungete formaggio a piacere (Grana Padano, parmigiano, scamorza, Fontina, Gorgonzola).
- Mescolate bene fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Trasferite il composto in una pirofila e livellate bene la superficie.
- Infornate a 180-190 gradi per circa 25 minuti o fino a doratura perfetta.
- Una volta cotta, lasciate intiepidire leggermente prima di servire.
- Godetevi le polpette di verza e ricotta calde, cremose e ricche di sapore
Se desideri vedere altre ricette simili a Polpette di verza e ricotta puoi visitare la categoria Antipasti.
Lascia un commento
Ricette correlate