Polpette di pane alla pugliese

Le polpette di pane alla pugliese sono un piatto tradizionale e gustoso della cucina italiana del sud. Preparate con pane raffermo, uova, formaggio e prezzemolo, sono un'ottima soluzione per riciclare il pane avanzato. Perfette da servire come antipasto o secondo piatto, le polpette di pane alla pugliese conquisteranno il palato di grandi e piccini. Da provare assolutamente!

Ingredienti

Come preparare polpette di pane alla pugliese

  1. Tagliare il pane e rimuovere la mollica
  2. Grattugiare tutta la mollica e spezzettarla finemente.
  3. Versare il latte sulla mollica grattugiata.
  4. Aggiungere prezzemolo tritato, uova, sale, pepe e formaggio grattugiato (pecorino e caciocavallo)
  5. Grattugiare uno spicchio d'aglio e aggiungerlo al composto
  6. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  7. Dare forma alle polpette con le mani
  8. Friggere le polpette in olio caldo
  9. In una pentola a parte, mettere olio, aglio, passata di pomodoro e far bollire il sugo.
  10. Una volta fritte, passare le polpette nel sugo e far cuocere per circa 5 minuti.
  11. Le polpette possono essere servite con sugo o fritte senza passarle nel sugo.
  12. Decorare a piacere con pepe e basilico fresco.
Polpette di pane alla pugliese

Se desideri vedere altre ricette simili a Polpette di pane alla pugliese puoi visitare la categoria Antipasti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up