Peperoni ripieni con il pane

I peperoni ripieni con il pane sono una ricetta gustosa e facile da preparare. Basta tagliare la parte superiore dei peperoni, riempirli con un composto di pane, formaggio, erbe aromatiche e cuocerli in forno fino a doratura. Un piatto perfetto per un pranzo o una cena leggera e saporita. Prova questa deliziosa ricetta e stupisci i tuoi ospiti con un piatto genuino e ricco di gusto.
Ingredienti
Come preparare peperoni ripieni con il pane
- Iniziare mettendo l'acqua sul pane raffermo e amalgamare con una forchetta.
- Tritare finemente il prezzemolo, i capperi e le olive.
- Tagliare a pezzetti molto piccoli due pomodori grandi.
- Tagliare a dadini la scamorza o lo scamorzone.
- Mescolare tutti gli ingredienti tritati con il pane ammorbidito: uova, prezzemolo, capperi, olive, pomodori e pecorino.
- Aggiungere due cucchiai di olio, pepe, poco sale, e aglio tritato per aromatizzare.
- Tagliare i peperoni a metà, rimuovere semi e parti bianche.
- Riempire i peperoni con il ripieno preparato.
- Pre-riscaldare il forno a 220 gradi.
- Disporre i peperoni ripieni in una teglia con pomodoro a rondelle, aglio tritato, prezzemolo, olio e sale.
- Aggiungere un po' d'acqua nella teglia fino a coprire circa a mezzo centimetro di altezza.
- Cuocere in forno ventilato a 220 gradi per 20 minuti, poi abbassare a 200 gradi per altri 10 minuti e infine a 180 gradi per 10 minuti.
- Una volta cotti, i peperoni devono formare una crosticina sopra.
- Verificare la cottura con una forchetta per assicurarsi che siano cotti bene.
- Servire caldi o freddi
Se desideri vedere altre ricette simili a Peperoni ripieni con il pane puoi visitare la categoria Antipasti.
Lascia un commento
Ricette correlate