Pane di mais senza glutine

L'articolo presenta una ricetta facile e veloce per preparare un delizioso pane di mais senza glutine, perfetto per chi segue un'alimentazione senza glutine o per variare il consumo di pane. Il pane di mais è gustoso e leggermente dolce, ideale da accompagnare con formaggi, salumi o marmellate. Prova a prepararlo in casa seguendo i semplici passaggi e goditi un'alternativa sana e gustosa al pane tradizionale.
Ingredienti
Come preparare pane di mais senza glutine
- In una ciotola, unire la farina gialla (farina di mais per polenta) e la farina di riso oppure l'amido di riso in quantità di 300 g più 80 g.
- Aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna o zucchero normale e un pizzico di sale.
- Aggiungere il bicarbonato di sodio come agente lievitante.
- Incorporare uno o due uova e circa 350 ml di latte.
- Aggiungere 4 cucchiai di olio extravergine.
- Mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere aromi come rosmarino, salvia, pepe, o altri a piacere.
- Lasciar riposare l'impasto per circa 10 minuti affinché la farina possa gonfiare.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Versare l'impasto in una teglia rotonda da 26 cm di diametro, precedentemente foderata.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti o fino a cottura completa.
- Una volta cotto, il pane di mais senza glutine è pronto per essere servito tagliato a fette.
- Il pane può essere gustato da solo o accompagnato da pietanze sugose come spezzatino o salsine.
- Servire e gustare il pane di mais senza glutine in vari modi, sicuramente sarà un successo!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pane di mais senza glutine puoi visitare la categoria Contorni.
Lascia un commento
Ricette correlate