Zuppa di cavolo alla piemontese

L'articolo descrive la ricetta tradizionale della zuppa di cavolo alla piemontese, un piatto gustoso e nutriente tipico della cucina regionale. Grazie alla semplicità degli ingredienti, come cavolo, patate, pancetta e crostini di pane, è facile da preparare e ideale per scaldarsi durante le giornate fredde. Una vera delizia per il palato da gustare in famiglia o con gli amici. Buon appetito!
Ingredienti
Come preparare zuppa di cavolo alla piemontese
- In una pentola, fare un soffritto con sedano, carote, cipolla, aglio, rosmarino e peperoncino.
- Aggiungere le due patate tagliate a cubetti e la passata di pomodoro.
- Aggiungere metà di cavolo verza tagliato a strisce e un mazzo di cavolo nero.
- Aggiungere i pomodorini, coprire con acqua calda e condire con sale e pepe.
- Coprire la pentola e lasciar cuocere per almeno 1 ora.
- Prelevare metà dei fagioli e frullare l'altra metà.
- Aggiungere i fagioli frullati al brodo e aggiustare di sale e pepe.
- Aggiungere parmigiano grattugiato (facoltativo).
- Aggiungere un filo di olio d'oliva.
- Mescolare bene e servire calda.
Se desideri vedere altre ricette simili a Zuppa di cavolo alla piemontese puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate