Torta di banana in padella

L'articolo parlerà della ricetta della torta di banana cotta direttamente in padella, un dolce delizioso e semplice da preparare. Saranno illustrati passaggi e ingredienti necessari. Un'ottima idea per chi ama i dolci homemade e vuole deliziare il palato con un dessert goloso e veloce da realizzare.

Ingredienti

Come preparare torta di banana in padella

  1. In una ciotola, versare un uovo e aggiungere un pizzico di sale.
  2. Aggiungere 110 grammi di zucchero bianco e lavorare il composto con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea.
  3. Versare 100 ml di olio di semi di mais (o olio di semi di soia, olio di semi di girasole) nel composto uovo-zucchero e mescolare bene.
  4. Aggiungere 200 ml di latte (scremato o vegetale) al composto e mescolare.
  5. Incorporare 200 g di farina 00 di grano tenero e 2 cucchiaini di lievito per dolci
  6. Ungere una padella con burro o un filo di olio di semi
  7. Spolverare abbondante zucchero sulla carta forno.
  8. Tagliare due banane di media grandezza a fette e distribuirle uniformemente sulla superficie zuccherata della padella.
  9. Cospargere un altro strato abbondante di zucchero sulle banane.
  10. Versare il composto preparato sulla frutta nella padella.
  11. Coprire la padella con un coperchio e cuocere a fiamma bassissima per circa 20 minuti.
  12. Dopo i 20 minuti, capovolgere la torta su un'altra padella dello stesso diametro precedentemente unta con un po' di olio.
  13. Continuare la cottura per ulteriori 6 minuti.
  14. Trascorsi i 6 minuti, la torta di banana in padella è pronta per essere gustata.
  15. Servire e godersi questa squisita torta, facile e veloce da preparare
Torta di banana in padella

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta di banana in padella puoi visitare la categoria Dolci.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up