Torta con Latte di Mandorla e Yogurt

La torta con latte di mandorla e yogurt è un dolce soffice e cremoso perfetto per una merenda golosa e sana. La combinazione di questi due ingredienti dona alla torta un aroma delicato e un gusto unico. Ideale da gustare in qualsiasi momento della giornata, è sicuramente una ricetta da provare per chi ama i dolci genuini e leggeri.

Ingredienti

Come preparare torta con latte di mandorla e yogurt

  1. Tagliare la pera per vedere come è.
  2. Montare le uova con lo zucchero semolato e la vanillina finché diventano chiare e spumose.
  3. Aggiungere l'olio di semi di girasole (100 ml) e il latte di mandorla (140 ml) e mescolare a bassa velocità.
  4. Aggiungere la farina senza glutine (250 g) e una bustina di lievito per dolci, mescolare bene.
  5. Aggiungere un uovo intero al composto e mescolare.
  6. Versare il composto in uno stampo per crostate precedentemente unto con olio di semi di girasole.
  7. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per 35-40 minuti.
  8. Preparare la crema leggera al latte di mandorla: in un pentolino, mescolare 400 ml di latte di mandorla, 40 g di amido di mais e 40 g di zucchero semolato.
  9. Cuocere la crema a fuoco lento fino a quando si addensa, mescolando continuamente.
  10. Tostare delle lamelle di mandorle per decorare la torta e lasciarle raffreddare.
  11. Una volta cotta, far raffreddare la torta e capovolgerla su un piatto da portata.
  12. Versare la crema leggera al latte di mandorla sulla torta e decorare con le lamelle di mandorle tostate.
  13. La torta con crema leggera al latte di mandorla senza glutine è pronta per essere gustata
Torta con Latte di Mandorla e Yogurt

Se desideri vedere altre ricette simili a Torta con Latte di Mandorla e Yogurt puoi visitare la categoria Dolci.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up