Saltimbocca alla romana con formaggio

L'aggiunta di formaggio alle classiche saltimbocca alla romana conferisce un tocco di cremosità e sapore in più a questo piatto tradizionale. Sarà sicuramente apprezzato dagli amanti del formaggio e della cucina romana. Una variante golosa da provare per arricchire il proprio repertorio culinario. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare saltimbocca alla romana con formaggio

  1. Iniziare dal tagliare la noce di vitello in fettine sottili.
  2. Disporre una fettina di carne su un tagliere e batterla leggermente per renderla più sottile.
  3. Aggiungere una fettina di prosciutto crudo sopra la carne.
  4. Posizionare una foglia di salvia sull'insieme carne-prosciutto.
  5. Arrotolare il tutto e sigillare con uno stuzzicadenti per formare gli involtini.
  6. Passare leggermente gli involtini nella farina e scuotere via l'eccesso.
  7. Sciogliere burro e olio in una padella e farli riscaldare a temperatura medio-alta.
  8. Cuocere gli involtini nella padella finché dorati su entrambi i lati.
  9. Aggiungere una grattata di pepe senza aggiungere sale.
  10. Sfumare con vino bianco e far evaporare l'alcol.
  11. Coprire e cuocere per un minuto.
  12. Trasferire gli involtini su un piatto da portata e servirli con il fondo di cottura.
  13. Aumentare il fuoco, aggiungere una noce di burro e un po' d'acqua e far restringere la salsa.
  14. Versare la salsa ottenuta sugli involtini prima di servire.
Saltimbocca alla romana con formaggio

Se desideri vedere altre ricette simili a Saltimbocca alla romana con formaggio puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up