Risotto con zucca e noci

Un delizioso risotto con zucca e noci è un piatto autunnale perfetto per stupire i tuoi commensali. La dolcezza della zucca si sposa alla croccantezza delle noci, creando un'esplosione di sapori in ogni morso. Segui la ricetta e prepara questo piatto irresistibile per una cena indimenticabile. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare risotto con zucca e noci

  1. Iniziamo tagliando lo zenzero a piccoli pezzi e tritando l'aglio.
  2. Scaldiamo dell'olio extravergine di oliva in una padella e aggiungiamo lo zenzero e l'aglio.
  3. Aggiungiamo la cipolla tagliata a cubetti e la zucca precedentemente tagliata a cubetti.
  4. Facciamo stufare la zucca aggiungendo un bicchiere d'acqua e facendo cuocere per circa 10 minuti.
  5. Nel frattempo prepariamo le noci grattugiandole.
  6. Dopo aver fatto stufare la zucca, la togliamo dalla padella e la mettiamo da parte.
  7. In una padella a parte, tostiamo il riso con un po' di olio extravergine di oliva finché diventa leggermente dorato.
  8. Aggiungiamo il brodo vegetale caldo poco per volta al riso e continuiamo la cottura mescolando di tanto in tanto.
  9. Quando il riso è quasi pronto, aggiungiamo di nuovo la zucca alla padella con il riso per far amalgamare i sapori.
  10. Aggiungiamo del parmigiano grattugiato e del burro per mantecare il risotto.
  11. Continuiamo la cottura fino a quando il riso è cotto al punto giusto.
  12. Spegniamo il fuoco, lasciamo riposare qualche secondo e poi mantechiamo il risotto.
  13. Aggiungiamo un po' di pepe nero e mescoliamo bene.
  14. Per completare il piatto, prepariamo la crema di noci e aggiungiamo delle striscioline di timo fresco.
  15. Serviamo il risotto con zucca e noci decorando con la crema di noci e il timo fresco.
Risotto con zucca e noci

Se desideri vedere altre ricette simili a Risotto con zucca e noci puoi visitare la categoria Primi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up