Risotto al Castelmagno e Pere

Il risotto al Castelmagno e pere è un primo piatto irresistibile che unisce la cremosità del formaggio alle note dolci delle pere. La combinazione di questi ingredienti crea una sinfonia di sapori che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Provate questa delizia per un'esperienza culinaria unica e indimenticabile!
Ingredienti
Come preparare risotto al castelmagno e pere
- Iniziate mettendo a scaldare una pentola con dell'olio e mezza cipolla tritata.
- Dopo che la cipolla è imbiondita, aggiungete il riso e fatelo tostare leggermente.
- Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
- Aggiungete gradualmente il brodo bollente al riso, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete metà delle pere tagliate a dadini e continuate la cottura per circa 13-15 minuti, aggiungendo brodo poco alla volta e mescolando.
- Una volta che il riso è cotto, aggiungete il parmigiano e il castelmagno grattugiati, insieme al burro rimasto e mescolate bene.
- Mantecate il risotto fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Spegnete il fuoco, coprite la pentola e lasciate riposare per un paio di minuti.
- Prima di servire, aggiungete una grattugiata di parmigiano e mescolate.
- Servite il risotto al castelmagno e pere caldo e buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Risotto al Castelmagno e Pere puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate