Ricetta del latte di mandorla siciliana

Lasciatevi conquistare dalla deliziosa ricetta del latte di mandorla siciliana, un'autentica prelibatezza della tradizione culinaria dell'isola. Con pochi e semplici ingredienti potrete creare una bevanda cremosa e profumata, perfetta da gustare sia da sola che come base per cocktail e dolci. Seguite passo passo le istruzioni e regalatevi un momento di puro piacere gustativo con il latte di mandorla siciliano fatto in casa. Buonissimo e salutare!

Ingredienti

Come preparare ricetta latte di mandorla siciliana

  1. Mettere le mandorle in ammollo con la buccia per circa una notte in modo che la buccia si possa rimuovere facilmente.
  2. Dopo aver tolto la buccia, tostare le mandorle in modo da esaltarne il sapore.
  3. Mettere le mandorle in un frullatore insieme a uno zucchero e circa 100-150 ml di acqua, giusto per coprirle.
  4. Frullare fino ad ottenere una poltiglia.
  5. Passare la poltiglia attraverso un canovaccio pulito posto su uno scolapasta per filtrare il latte.
  6. Una volta filtrato, stringere il canovaccio con le mani per estrarre più liquido possibile.
  7. Trasferire il latte di mandorle ottenuto in una bottiglia utilizzando un imbuto.
  8. Conservare il latte di mandorle in frigorifero e mescolarlo prima dell’uso.
  9. Consigli per la conservazione:
  10. Si consiglia di consumare il latte di mandorle entro pochi giorni dalla preparazione, poiché i grassi tendono a separarsi.
Ricetta del latte di mandorla siciliana

Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta del latte di mandorla siciliana puoi visitare la categoria Salse e sughi.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up