Pezzetti di cavallo al sugo

L'articolo tratta della ricetta dei pezzetti di cavallo al sugo, un piatto gustoso e ricco di sapore da provare in cucina. La carne di cavallo, tenera e succulenta, si sposa perfettamente con il sugo ricco e saporito, creando un piatto dal gusto unico e irresistibile. Un'alternativa interessante per chi ama sperimentare in cucina e scoprire nuovi sapori. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare pezzetti di cavallo al sugo

  1. In una pentola o una pignata mettete un po' di olio d'oliva quanto basta per soffriggere.
  2. Accendete il fuoco a fiamma moderata e riscaldare l'olio.
  3. Aggiungete la cipolla tritata, le verdure (sedano e carote) e fate soffriggere per circa 10 minuti.
  4. Aggiungete i pezzetti di carne di cavallo e fate rosolare leggermente.
  5. Aggiungete il vino rosso e fatelo evaporare.
  6. Aggiungete il prezzemolo tritato, il peperoncino (pochissimo), il sale, il pepe, l'alloro e mescolate bene.
  7. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora.
  8. Dopo un'ora aggiungete la passata di pomodoro, mescolate bene e abbassate ancora di più la fiamma.
  9. Continuate la cottura per un'altra ora, mescolando di tanto in tanto.
  10. Aggiungete pepe, alloro, peperoncino e sale a piacere e continuate la cottura per un'altra ora.
  11. Assaggiate e regolate di sale se necessario.
  12. Continuate la cottura per un'ultima ora, mescolando di tanto in tanto fino a quando la carne risulti morbida e la salsa sia densa.
  13. Una volta pronti, servite i pezzetti di cavallo al sugo caldi e gustate questa deliziosa ricetta tradizionale salentina
Pezzetti di cavallo al sugo

Se desideri vedere altre ricette simili a Pezzetti di cavallo al sugo puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up