Ricetta delle paste al pistacchio

Le paste al pistacchio sono un dolce tipico della tradizione culinaria siciliana, apprezzato per il loro sapore intenso e la consistenza friabile. Preparate con mandorle, pistacchi e zucchero, queste prelibate bontà sono perfette da gustare in ogni momento della giornata. Scopriamo insieme come prepararle per deliziare il palato con un pezzo di Sicilia in ogni morso. Buon appetito!
Ingredienti
Come preparare paste al pistacchio ricetta siciliana
- In una ciotola, aggiungere 2 albumi e iniziare a lavorare con una frusta fino a formare della schiuma.
- Aggiungere la farina di mandorle, la farina di pistacchi e lo zucchero a velo.
- Aggiungere un cucchiaino di miele e continuare a lavorare tutti gli ingredienti all'interno della ciotola fino a che si sbriciolino tutti gli ingredienti.
- Trasferire l'impasto su un piano di lavoro cosparso con dello zucchero a velo e lavorare velocemente fino a formare un panetto.
- Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per circa un'ora.
- Dopo il riposo, prendere il panetto e stenderlo su un piano di lavoro cosparso con dello zucchero a velo formando dei cordoncini.
- Tagliare i cordoncini in pezzi più piccoli e allungarli leggermente sul piano di lavoro passandoli nello zucchero.
- Dare la forma tipica alle paste ai biscotti e disporle su una teglia foderata con carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi statico per 15 minuti.
- Una volta pronte, rimuovere le paste al pistacchio siciliane dalla teglia e servirle in tavola.
Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta delle paste al pistacchio puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate