Pasta con Ricotta e Zucca

L'abbinamento della ricotta con la zucca in un piatto di pasta è un connubio di sapori delicati e cremosi che conquista i palati di grandi e piccini. La consistenza vellutata della zucca si sposa alla perfezione con la cremosità della ricotta, creando un piatto ricco e gustoso. Ideale per un pranzo o una cena autunnale, la pasta con ricotta e zucca è una vera delizia da provare almeno una volta! Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare pasta con ricotta e zucca

  1. Preparare la zucca:
  2. Tagliare un bel quarto di zucca a fette regolari e sistemarle su una teglia.
  3. Condire le fette di zucca con un filo d'olio, sale, pepe e rosmarino.
  4. Cuocere in forno a circa 170-180 gradi per circa un'ora, fino a quando la zucca risulta morbida.
  5. Preparare la crema di zucca:
  6. Dopo la cottura, togliere la buccia alla zucca e schiacciarla con una forchetta per ottenere una crema grossolana.
  7. Se si preferisce una consistenza più fine, frullare la zucca ottenendo una crema più liscia e raffinata.
  8. Preparare la ricotta fresca:
  9. Mettere la ricotta fresca in una ciotola e lavorarla con una forchetta fino a renderla morbida.
  10. Aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per rendere la ricotta più cremosa.
  11. Condire la ricotta con pepe nero, un filo d'olio extravergine d'oliva.
  12. Montaggio del piatto:
  13. Disporre un po' di crema di zucca sulla base dei piatti.
  14. Condire la pasta cotta al dente con la crema di ricotta.
  15. Disporre la pasta con ricotta sopra lo strato di zucca.
  16. Spolverare con un po' di pepe nero sulla superficie.
  17. Buon appetito!
Pasta con Ricotta e Zucca

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Ricotta e Zucca puoi visitare la categoria Primi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up