Pasta con patè di olive

L'abbinamento della pasta con il patè di olive è una vera delizia per il palato. La cremosità del patè si sposa perfettamente con la consistenza della pasta, creando un piatto ricco di sapore e gusto mediterraneo. Provate a prepararlo per una cena speciale o per una rapida ma gustosa pausa pranzo. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare pasta con patè di olive

  1. Portare l'acqua a una temperatura elevata in una pentola e aggiungere il sale grosso per la cottura della pasta.
  2. Aggiungere la pasta e cuocerla a metà cottura.
  3. Aggiungere la ricotta (può essere di bufala o di mucca) schiacciata con la forchetta e il burro tagliato a cubetti
  4. Aggiungere il patè di olive (olive senza nocciolo tritate con un filo di olio extravergine di oliva) e la noce moscata grattugiata.
  5. Continuare a mescolare gli ingredienti finché saranno ben amalgamati.
  6. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolare fino a ottenere una crema.
  7. Aggiungere pepe macinato e un po' di pecorino romano grattugiato.
  8. Versare la pasta nella crema preparata e mescolare bene, regolando la consistenza con acqua di cottura aggiuntiva se necessario.
  9. Aggiungere più pecorino o parmigiano a piacere finché la consistenza desiderata non è raggiunta.
  10. Impiattare e spolverare con pecorino o parmigiano grattugiato.
  11. Assaggiare e servire
Pasta con patè di olive

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con patè di olive puoi visitare la categoria Salse e sughi.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up