Pasta con la mollica e pomodoro

L'abbinamento di pasta con mollica di pane croccante e pomodoro è un piatto tradizionale della cucina italiana che conquista per la sua semplicità e bontà. La mollica tostata aggiunge una nota croccante e saporita al piatto, che si completa con il gusto fresco e genuino del pomodoro. Un'idea perfetta per un pasto veloce e gustoso che conquisterà il palato di grandi e piccini. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare pasta con la mollica e pomodoro

  1. In una ciotola, mettere 160 grammi di mollica di pane e aggiungere un cucchiaino raso di sale
  2. In una padella antiaderente, versare 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungere uno spicchio d'aglio tagliato
  3. Aggiungere il pangrattato alla padella e mescolare bene per evitare che la mollica si bruci
  4. In una pentola, far bollire dell'acqua salata e cuocervi gli spaghetti
  5. In una padella grande, versare un altro mestolo di acqua di cottura, olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe nero macinato
  6. Aggiungere gli spaghetti alla padella e mescolare bene.
  7. Spegnete il fuoco e i vostri bucatini con la mollica sono pronti.
  8. Se desiderate, potete aggiungere un po' di mollica sopra il piatto per decorare.
  9. Servire e gustare il piatto
Pasta con la mollica e pomodoro

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con la mollica e pomodoro puoi visitare la categoria Primi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up