Pasta con guanciale e zucchine

L'abbinamento tra guanciale croccante e zucchine fresche rende la pasta irresistibile. Un piatto semplice da preparare ma dal gusto ricco e appagante. Perfetto per una cena veloce e gustosa. Provalo!

Ingredienti

Come preparare pasta con guanciale e zucchine

  1. Tagliare il guanciale a fettine spesse, circa un centimetro di spessore.
  2. Scaldare un filo d'olio in una padella e aggiungere il guanciale, facendo rosolare a fuoco vivo finché non rilascia il grasso.
  3. Rigirare il guanciale spesso per evitare che si bruci
  4. Abbassare la fiamma e far colorire bene le fette di guanciale.
  5. Nel frattempo, tagliare le zucchine a rondelle.
  6. Aggiungere le zucchine al guanciale in padella, mescolare bene e lasciar cuocere a fuoco basso.
  7. Aggiungere un pizzico di sale e pepe alle zucchine.
  8. Aggiungere un po' d'acqua bollente non salata e lasciar cuocere le zucchine per circa 10 minuti a fuoco basso.
  9. Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione
  10. Versare le tagliatelle nella padella con le zucchine e il guanciale, amalgamare bene il condimento.
  11. Aggiungere un po' di parmigiano grattugiato e mantecare.
  12. Servire la pasta calda guarnendo con pezzetti di guanciale croccante e altro parmigiano.
  13. Gustare la pasta con guanciale e zucchine appena preparata
Pasta con guanciale e zucchine

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con guanciale e zucchine puoi visitare la categoria Primi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up