Fregola ai frutti di mare surgelati

L'utilizzo di frutti di mare surgelati è una scelta pratica per preparare una deliziosa fregola ai frutti di mare in poco tempo. Basta scongelare e aggiungere alla preparazione per un piatto gustoso e ricco di sapori di mare. Un'ottima soluzione per un pasto veloce e appetitoso!

Ingredienti

Come preparare fregola ai frutti di mare surgelati

  1. Spurgare le vongole per due ore e rimuovere quelle piene di sabbia.
  2. Pulire le cozze eliminando l'estremità esterna e sfregandole le une con le altre per pulire le conchiglie.
  3. Pulire i gamberi rimuovendo testa, carapace e filamento nero.
  4. Occuparsi dei calamari togliendo le viscere, la pelle, sciacquandoli bene e tagliandoli a rondelle sottili.
  5. Mettere le cozze e le vongole in padella e lasciarle aprire, poi prelevare i molluschi e filtrare il sugo con un colino a maglia fine.
  6. Schiacciare due spicchi d'aglio e farli soffriggere in padella, aggiungere i calamari e farli rosolare, unire i gamberi e sfumare con il vino bianco.
  7. Aggiungere la passata di pomodoro, il brodo dei molluschi, condire con peperoncino e un pizzico di sale, cuocere per circa un quarto d'ora e filtrare il sugo.
  8. Tostare la fregola con un filo d'olio iniziando la cottura come un risotto, aggiungendo il brodo poco a poco finché termina, poi aggiungere un paio di mestoli d'acqua per completare la cottura.
  9. Infine, aggiungere tutti i frutti di mare, prezzemolo tritato e un filo d'olio a crudo
Fregola ai frutti di mare surgelati

Se desideri vedere altre ricette simili a Fregola ai frutti di mare surgelati puoi visitare la categoria Primi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up