Filetto di sgombro alla siciliana

L'articolo tratta della ricetta per preparare un gustoso filetto di sgombro alla siciliana, arricchito con pomodorini, olive, capperi e origano. Una pietanza semplice da realizzare ma ricca di sapori mediterranei che conquisterà il palato di tutti gli amanti del pesce. Un piatto perfetto da servire in occasioni speciali o per una cena leggera e salutare. Buon appetito!
Ingredienti
Come preparare filetto di sgombro alla siciliana
- Sfilettare i sgombri dopo averli eviscerati, eliminando completamente le lische per facilitare la cottura.
- Fare un'incisione nel mezzo del filetto per rimuovere le lische intercostali.
- Tagliare dei piccoli pezzi di sgombro per utilizzarli come base per il sugo.
- In una padella, versare dell'olio extravergine d'oliva e aggiungere aglio tagliato grossolanamente e prezzemolo tritato, facendo riscaldare leggermente.
- Aggiungere i cubetti di sgombro alla padella e iniziare la cottura, aggiustando con un po' di pepe, sale e pomodorini tagliati.
- Una volta che lo sgombro è cotto, sfumare con un po' di vino bianco e procedere a schiacciare i filetti con una forchetta.
- Aggiungere un po' d'acqua alla padella per creare il sugo e cuocere i filetti più grossi.
- Condire i filetti con olio, sale e pepe e proseguire la cottura per 2 minuti.
- Aggiungere un po' di pane grattugiato per dare densità al sugo e un sapore interessante al piatto finale.
- Coprire e lasciare cuocere per qualche secondo per rendere il piatto più umido.
- Servire il filetto di sgombro alla siciliana caldo
Se desideri vedere altre ricette simili a Filetto di sgombro alla siciliana puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate