Coniglio in Porchetta a Pezzi

Oggi vi proponiamo una deliziosa ricetta: il Coniglio in Porchetta a Pezzi. Un piatto ricco di sapori e aromi, perfetto da gustare in compagnia. Seguite passo dopo passo le istruzioni e preparate una cena indimenticabile. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare coniglio in porchetta a pezzi

  1. Iniziate pulendo il coniglio, togliendo le frattaglie e parti che non sono buone da utilizzare.
  2. Lavate il coniglio e asciugatelo bene con un pezzo di carta assorbente.
  3. Prendete un coltello e tagliate circa la metà di una zampa per legare bene il coniglio
  4. Salate il coniglio all'interno e all'esterno, aggiungendo anche pepe a piacere
  5. Mettete all'interno del coniglio della pancetta fresca, rosmarino, salvia e finocchio selvatico.
  6. Aggiungete aglio e strutto all'interno del coniglio.
  7. Legate il coniglio con lo spago, partendo dall'estremità più larga e passando sotto
  8. Continuate a legare il coniglio con il filo, facendo dei giri intorno alla carne per tenerla compatta.
  9. Aggiungete ancora un po' di sale e pepe sulla superficie del coniglio.
  10. Prendete una teglia da forno e adagiate il coniglio all'interno
  11. Coprite il coniglio con carta stagnola e infornate a 180 gradi per circa 2 ore, controllando la cottura di tanto in tanto.
  12. Nel frattempo preparate il purè di patate: lessate le patate con la buccia, sbucciatele e schiacciatele con un po' di latte caldo, parmigiano, sale, pepe e noce moscata.
  13. Una volta cotto, estraete il coniglio dal forno, togliete la carta stagnola e ammirate la doratura.
  14. Rimuovete il filo con cura e tagliate il coniglio a pezzi, rimuovendo il finocchio selvatico.
  15. Servite il coniglio in porchetta caldo, accompagnato con il purè di patate
Coniglio in Porchetta a Pezzi

Se desideri vedere altre ricette simili a Coniglio in Porchetta a Pezzi puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up