Cioccolata al latte senza lattosio

Scopri la nuova cioccolata al latte senza lattosio, perfetta per chi soffre di intolleranza al lattosio ma non vuole rinunciare al gusto cremoso e dolce del cioccolato. Grazie a questa innovazione, tutti possono gustare una golosa tazza di cioccolata al latte senza preoccupazioni. Da non perdere!

Ingredienti

Come preparare cioccolata al latte senza lattosio

  1. Versare il latte di riso e l'acqua in una pentola con un colino.
  2. Aggiungere la fecola, il cacao e la cannella.
  3. Aggiungere la stevia (oppure lo zucchero) e la buccia d'arancia, e mescolare bene per evitare grumi.
  4. Portare il composto sul fuoco a fiamma bassa e mescolare.
  5. Dopo qualche minuto, quando il composto comincia ad addensarsi, aggiungere il cioccolato fondente e mescolare finché si sarà sciolto.
  6. Spegnere il fuoco, togliere la buccia d'arancia e versare il cioccolata calda senza lattosio nella tazza.
  7. Aggiungere una spolverata di cannella a piacere.
  8. Servire la cioccolata calda senza lattosio agli invitati o godersela da soli nelle fredde serate d'inverno.
Cioccolata al latte senza lattosio

Se desideri vedere altre ricette simili a Cioccolata al latte senza lattosio puoi visitare la categoria Dolci.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up