Brodetto di pesce alla romagnola

Il brodetto di pesce alla romagnola è un piatto tradizionale della cucina marinara dell'Emilia Romagna. Preparato con diversi tipi di pesce e accompagnato da crostini di pane, è un piatto ricco di sapori mediterranei e molto apprezzato dai gourmet. La sua preparazione richiede tempo e attenzione per amalgamare al meglio i gusti dei vari ingredienti. Chiunque desideri assaporare un pezzo di tradizione romagnola non può farsi sfuggire l'occasione di gustare questo delizioso piatto di mare. Buon appetito!

Ingredienti

Come preparare brodetto di pesce alla romagnola

  1. Iniziate dalla pulizia dei pesci: triglie, canocchie, scorfani, razza, coda di rospo, gallinella, tracina e seppie.
  2. Eviscerate i pesci: infilare un coltellino e aprirli completamente dalla testa per eviscerarli.
  3. Rimuovete le viscere e sciacquate bene i pesci.
  4. Rimuovete tutte le pinne con una forbicina.
  5. Squamate le triglie e gli scorfani con il dorso di un coltello, partendo dalla coda verso la testa.
  6. Assicuratevi di rimuovere tutte le squame.
  7. Squamare e pulire anche il Lo Scorfano, facendo attenzione alle punte dure.
  8. Squamate la razza, la coda di rospo, la tracina e la gallinella.
  9. Squamate la coda di rospo con forbici fino all'osso e ricavate i filetti.
  10. Pulite e tagliate a strisce la sacca della seppia, rimuovendo la cartilagine e il rostro.
  11. Tagliate i tentacoli della seppia in pezzetti e metteteli da parte.
  12. Tagliate le canocchie togliendo la testa e le zampine.
  13. Preparate una pentola con olio extravergine di oliva, cipolla e aglio tritati, lasciate appassire.
  14. Mescolate acqua, aceto di vino bianco e concentrato di pomodoro e versate nella pentola con cipolla e aglio.
  15. Portate ad ebollizione e aggiungete i pesci a seconda del tempo di cottura: iniziate con le seppie.
  16. Aggiungete gallinella, scorfano, tracina, razza e coda di rospo, lasciate cuocere.
  17. Dopo 5 minuti, aggiungete le triglie e, dopo altri 5 minuti, le canocchie.
  18. Lasciate cuocere per 5 minuti e il brodetto di pesce alla romagnola sarà pronto.
  19. Impiattate e servite caldo.
Brodetto di pesce alla romagnola

Se desideri vedere altre ricette simili a Brodetto di pesce alla romagnola puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Alessia Greco

Ciao! Sono Alessia Greco, una giornalista italiana amante della cucina e dei viaggi. Dopo aver scoperto la mia passione per la gastronomia greca durante un viaggio, ho deciso di condividere le mie ricette mediterranee su un blog. Benvenuti nel mio mondo culinario!

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up